Food Love Energy
Links
  • Home
  • Uncommon
  • Cultivars
  • Italian Life Style
0
Your cart is empty. Go to Shop.
donna elvira
5 dicembre 2015

Donna Elvira e il Cioccolato di Modica

Elena Ticozzi Valerio blog Donna Elvira, Modica, native joyfood

In Italia esiste un luogo dove il cioccolato è parte integrante del DNA: Modica.
Documenti preziosi riportano che già nel 1746 a Modica “cicolateri manipolavano aromatiche cotte di cacao” e ancora oggi la lavorazione artigianale del cioccolato è una fra le arti primarie della città.
La contea di Modica è stata per lunghi secoli sotto il dominio della Spagna e delle sue consuetudini, come quella, squisitamente aristocratica, di consumare cioccolata utilizzando chicchere apposite e splendide cioccolatiere d’argento.
Il cioccolato di Modica viene detto “a freddo” perché la massa di cacao viene portata a fusione alla minor temperatura possibile, prima di essere miscelata con lo zucchero e le spezie. Nella lavorazione tradizionale, di chiara origine Azteca, la massa veniva lavorata su uno spianatoio a mezzaluna, detto la valata ra ciucculatta, costruito in pietra lavica, e amalgamata con il pistuni, un mattarello cilindrico di pietra di diverso peso e spessore per ogni fase di lavorazione, fino alla raffinazione che prendeva il nome di stricata.
Nel cioccolato di Modica, a causa della lavorazione a basse temperature, non si sciolgono i cristalli di zucchero che rimangono integri, e regalano alla tavoletta la tipica consistenza granulosa.

modica
Figlia di questa tradizione secolare è Donna Elvira che ha avuto l’opportunità di rilevare il laboratorio storico di dolci della signora Sudano. La signora Sudano fin da ragazzina aveva affiancato le suore degli storici monasteri di Modica nella preparazione, presso le case nobiliari, dei dolci tipici per le Feste di Natale e Pasqua, carpendone i segreti, le ricette e la gestualità.
Donna Elvira capì, alle soglie del nuovo millennio, che quel tesoro orale, dal valore culturale e gastronomico inestimabile, non poteva andare perduto.
Per dare un futuro a quelle tradizioni occorreva anzitutto restare fedeli alle ricette e ai dosaggi, ma scegliere le migliori materie prime, nel rispetto del territorio e delle sue eccellenze.
Nella sua personale ricerca gastronomica, che dura ormai da più di 15 anni, Donna Elvira ha saputo miscelare sapientemente il passato e il presente, con la volontà di restituire oggi le sensazioni e l’incanto delle ricette di ieri, quelle legate alla memoria e realizzate ancora secondo la ritualità semplice, lenta e silenziosa dei conventi. Tutto questo ha portato Donna Elvira Dolceria a diventare una eccellenza nel mondo del cioccolato come attestano i numerosi premi vinti.

Guayusa Marou

Related Posts

blog, Cooking with Native Joyfood

Mousse al cioccolato

blog

Gelatini al cioccolato fai da te!

blog

L’Estate sta arrivando… e il cioccolato?

Food Love Energy

–

  • About
  • E-Shop
  • JOYFLOR - FLE Funziona così
  • Privacy

–

JOYFLOR
Food Love Energy 

è un sito dedicato: ai titolari di negozi di specialità alimentari, ai cuochi e ai pasticceri, ai panettieri e ai gelatai e a tutti gli operatori del settore alimentare alla ricerca di prodotti di eccellenza per le loro creazioni.
ordini@joyflor.eu

–

JOYFLOR
Food Love Energy

Via Varese, n. 8
S. Giuliano Milanese
20098 Milano (I)
p.i. 06411160960
ordini@joyflor.eu
Native Joyfood Privacy Policy. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy