Food Love Energy
Links
  • Home
  • Uncommon
  • Cultivars
  • Italian Life Style
0
Your cart is empty. Go to Shop.
22 marzo 2017

Risotto al Cioccolato

Elena Ticozzi Valerio blog, Cooking with Native Joyfood aruntam, Lorena Laurenti, native joyfood

Lorena oggi ci invia la ricetta di questo risotto gustoso, insolito e di semplice preparazione che saprà stupire parenti e amici.

RISOTTO

Ingredienti per due porzioni:
– 1 litro circa di brodo vegetale già salato a vostro gusto
– 160 grammi di riso Vialone nano o di altra qualità adatta per risotti
– Una noce di burro di cacao Pacari 
– Mezza cipolla
– 1 cucchiaio di cacao di alta qualità in polvere al 100% naturale Pacari
– 30 g circa di formaggio Morlacco del Grappa o di caratteristiche simili
– Vino quanto basta
– Åkesson’s Bali Fleur de Sel e Åkesson’s Pepe Bianco Penja del Camerun a piacere
– Granella di cacao Pacari per la decorazione

Preparazione:
Per prima cosa mettete a scaldare il brodo. Mentre la noce di burro di cacao si scioglie in una padella antiaderente ampia, tagliate finemente la cipolla. Fate soffriggere la cipolla: il burro di cacao ha un punto di fumo molto alto rispetto all’olio o al burro animale e, oltre a dare un ottimo aroma al piatto, vi permetterà di ottenere una doratura perfetta.
Aggiungete il riso al soffritto, lasciandolo tostare per qualche secondo, poi irroratelo con del vino e attendete che l’alcol evapori.
Iniziate quindi ad aggiungere gradualmente il brodo, come per un normale risotto, mescolando di tanto in tanto.
Alla seconda aggiunta di brodo, fate sciogliere nel mestolo anche il cucchiaio di cacao stando attenti a non formare grumi.
Continuate a versare il brodo poco a poco fino a ultimare la cottura.
Aggiustate di sale e pepe e mantecate con il Morlacco. Questo formaggio Veneto è molle, aromatico, delicato e sapido, perciò ben si sposa alla combinazione di sapori del cacao, che tenderà a risultare amarognolo. Se non trovate il Morlacco, potete sostituirlo con un formaggio di caratteristiche simili.
Impiattate decorando il piatto con un pizzico di cacao e, a piacere, spolverate con un cucchiaino di granella di cacao.
Buon appetito con i Native Joyfood!

risotto-cioccolato

Focaccine salate con Granella di Cacao La percentuale birichina

Related Posts

blog, Cooking with Native Joyfood

Mousse al cioccolato

blog

Gelatini al cioccolato fai da te!

blog

L’Estate sta arrivando… e il cioccolato?

Food Love Energy

–

  • About
  • E-Shop
  • JOYFLOR - FLE Funziona così
  • Privacy

–

JOYFLOR
Food Love Energy 

è un sito dedicato: ai titolari di negozi di specialità alimentari, ai cuochi e ai pasticceri, ai panettieri e ai gelatai e a tutti gli operatori del settore alimentare alla ricerca di prodotti di eccellenza per le loro creazioni.
ordini@joyflor.eu

–

JOYFLOR
Food Love Energy

Via Varese, n. 8
S. Giuliano Milanese
20098 Milano (I)
p.i. 06411160960
ordini@joyflor.eu
Native Joyfood Privacy Policy. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy