Food Love Energy
Links
  • Home
  • Uncommon
  • Cultivars
  • Italian Life Style
0
Your cart is empty. Go to Shop.
29 marzo 2017

Torta al cioccolato Pacari Limone e Verbena

Elena Ticozzi Valerio blog, Cooking with Native Joyfood aruntam, Lorena Laurenti

Lorena oggi ci invia la ricetta di una torta ricca e gustosa, ma al tempo stesso salutare e con pochi grassi! Stupite tutti unendo alla bontà del cioccolato un tocco di limone e verbena.

Ricetta per una tortiera da circa 24 cm di diametro.
Ingredienti per la base:
– 250 grammi di farina zero di grano tenero
– 160 grammi di zucchero di canna
– 200 ml di latte
– 80 ml di olio
– 2 uova intere
– 50 grammi di gocce di cioccolato Pacari
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale

Per la crema:
– 200 ml di latte
– 1 tuorlo d’uovo
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 1 cucchiaio raso di farina zero di grano tenero
– La scorza di mezzo limone bio

Per la copertura:
– 100 grammi di cioccolato Pacari Ecuador Lemon Verbena Bio
– Latte o acqua quanto basta
– A piacere, un cucchiaio di zucchero aggiuntivo

Preparazione della base:

Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio. Amalgamate gradualmente con la farina fino a ottenere un composto denso, per poi unire poco a poco il latte. Concludete con il pizzico di sale e la bustina di lievito. Versate il composto, liscio e cremoso, in uno stampo apribile oliato e infarinato. Aggiungete le gocce Pacari solo a questo punto, per ultime, in modo che non “affondino” del tutto nell’impasto, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezzora, o comunque fino a completa doratura. In base alla tipologia di forno, potete abbassare leggermente la temperatura e allungare i tempi di cottura.

01
Lasciate raffreddare completamente la base, poi toglietela dallo stampo, rovesciandola su un piatto, e tagliatela a metà.

05
Preparazione della crema:
In un pentolino dal fondo alto mettete a scaldare il latte con la scorza di limone ben lavata.

02

A parte sbattete il tuorlo con lo zucchero, fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungere poi la farina, mescolando con cura.
Appena il latte bolle, togliete la buccia del limone e versatelo poco a poco, stando attenti a non fare grumi, nel composto di uova, zucchero e farina. Riportate il tutto sul fuoco continuando a mescolare fino a ebollizione. La crema ottenuta sarà morbida e vellutata. Mettetela in una ciotola fredda e ricoprite con pellicola da cucina. Attendete finché non sarà tiepida.

03
Preparazione della copertura:

Per prima cosa va preparata la bagna per la torta. Mettete a sciogliere a bagno maria 2/3 quadratini del cioccolato che userete per la copertura, una volta sciolti, aggiungete un po’ di latte o acqua, circa mezzo bicchiere.

04

Mescolate con cura riscaldando il tutto, poi, con l’aiuto di un cucchiaio, versate la bagna sui due lati del dolce. Riportate il pentolino sul fuoco, sempre a bagno maria, e mettete a sciogliere il resto del cioccolato, spezzettandolo prima. Nel frattempo spalmate tutta la crema sulla base e riunite la torta.

06

Quando il cioccolato sarà fuso, unite, poco a poco qualche cucchiaio di latte o acqua, in questo modo la crema ottenuta non si solidificherà completamente una volta raffreddata la torta, bensì resterà morbida.

07

Se gradite un gusto più dolce, aggiungere un po’ di zucchero e fatelo sciogliere bene. Appena il composto risulterà abbastanza fluido, toglietelo dal fuoco e versatelo sopra al dolce, aiutandovi con un coltello bagnato per ricoprire tutta la superficie.

08

Se la torta non è perfettamente liscia, create delle onde con il coltello, maschereranno i difetti che saranno gradevoli alla vista.
La vostra torta è pronta! Fatela raffreddare in frigo per almeno mezzora prima di servirla.
Buon appetito con i Native Joyfood!

La percentuale birichina Perché si fanno gli scherzi il 1° aprile?

Related Posts

blog, Cooking with Native Joyfood

Mousse al cioccolato

blog

Gelatini al cioccolato fai da te!

blog

L’Estate sta arrivando… e il cioccolato?

Food Love Energy

–

  • About
  • E-Shop
  • JOYFLOR - FLE Funziona così
  • Privacy

–

JOYFLOR
Food Love Energy 

è un sito dedicato: ai titolari di negozi di specialità alimentari, ai cuochi e ai pasticceri, ai panettieri e ai gelatai e a tutti gli operatori del settore alimentare alla ricerca di prodotti di eccellenza per le loro creazioni.
ordini@joyflor.eu

–

JOYFLOR
Food Love Energy

Via Varese, n. 8
S. Giuliano Milanese
20098 Milano (I)
p.i. 06411160960
ordini@joyflor.eu
Native Joyfood Privacy Policy. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy