Food Love Energy
Links
  • Home
  • Uncommon
  • Cultivars
  • Italian Life Style
0
Your cart is empty. Go to Shop.
5 aprile 2017

Tartufini Mascarpone e Caffè con cuore di Cioccolato

Elena Ticozzi Valerio blog, Cooking with Native Joyfood Lorena Laurenti

11

Lorena ci invia oggi questa golosissima ricetta per i tartufini freddi, dal morbido cuore di cioccolato al caffè Pacari, farete sicuramente felici tutti i vostri ospiti.
La preparazione è molto semplice, ancora più rapida se si dispone di un robot da cucina.
Ricetta per circa 20 tartufini.

Ingredienti:
– 250 grammi di mascarpone
– 180 grammi di savoiardi
– 50 grammi di zucchero di canna
– 30 grammi circa di cioccolato Pacari al caffè
– 20 ml circa di caffè
– 20 ml circa di latte o panna
– Cacao in polvere Pacari quanto basta

Preparazione:
Per prima cosa montate con il vostro robot da cucina o con una frusta il mascarpone e lo zucchero fino alla consistenza di una crema soffice e spumosa.

01

A parte, spezzettate i savoiardi e tritateli finemente, fino a ottenere una polvere.

02

Questa operazione è molto semplice con il robot da cucina.

03

Aggiungete ai savoiardi il caffè e continuate a mescolare; appena quest’ultimo sarà ben miscelato, unite anche la crema di mascarpone.

04

Il risultato sarà una pasta morbida come nella foto. Toglietela dal robot e lasciatela raffreddare in frigorifero almeno 1 ora. Più sarà fredda, più sarà semplice lavorarla.

05
Nel frattempo, spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagno maria.

06

Incorporate il latte o la panna, in modo che, raffreddandosi, non solidifichi ma resti morbido.

07

La particolarità del cioccolato Pacari caffè è la granella di caffè all’interno che, unita alla crema dei tartufini, dà un’ottima consistenza.
Una volta che la pasta è fredda, toglietela dal frigorifero e, con le mani umide, create rapidamente delle palline grandi circa come una noce, lasciando da parte un cucchiaio di pastella. L’ideale è disporle su un piatto ricoperto da carta da cucina, in modo che non si attacchino.

08

Fate su ogni pallina un foro che poi riempirete con il cioccolato fuso: potete usare un piccolo cucchiaino o una sac à poche. Chiudete il foro aggiungendo un po’ della pasta rimasta a parte. Rimettetele in frigo per almeno 30 minuti, in modo che si raffreddino nuovamente.

09
L’ultima operazione è la copertura con il cacao in polvere. Mettetene un paio di cucchiai su un piattino, togliendo eventuali grumi, e poi passateci una pallina alla volta, con le mani, sfruttando l’occasione per conferirgli una forma più regolare.

10
Appena freddi potrete gustare i vostri tartufini creati con i Native Joyfood! Buon appetito!

Perché si fanno gli scherzi il 1° aprile? L’Ambrosia del Serpente Piumato: le origini mitologiche del Cacao

Related Posts

blog, Cooking with Native Joyfood

Mousse al cioccolato

blog

Gelatini al cioccolato fai da te!

blog

L’Estate sta arrivando… e il cioccolato?

Food Love Energy

–

  • About
  • E-Shop
  • JOYFLOR - FLE Funziona così
  • Privacy

–

JOYFLOR
Food Love Energy 

è un sito dedicato: ai titolari di negozi di specialità alimentari, ai cuochi e ai pasticceri, ai panettieri e ai gelatai e a tutti gli operatori del settore alimentare alla ricerca di prodotti di eccellenza per le loro creazioni.
ordini@joyflor.eu

–

JOYFLOR
Food Love Energy

Via Varese, n. 8
S. Giuliano Milanese
20098 Milano (I)
p.i. 06411160960
ordini@joyflor.eu
Native Joyfood Privacy Policy. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy